Milano, 20 giu. (askanews) – Il Ministero del Turismo ha presentato un “cruscotto” della Banca Dati Strutture Ricettive (Bdsr) per “mappare, monitorare e geolocalizzare” su tutto il territorio nazionale gli immobili destinati a affitti brevi. Una novità che per il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, “inciderà anche sulla gestione dei flussi”.

“Attraverso questa funzione – ha aggiunto durante la presentazione al Ministero – sappiamo esattamente quante persone ci saranno” e questo “ci consentirà anche di avere una migliore gestione dei flussi”.

Più in generale per il ministro il cruscotto è importante “per tenere assolutamente sotto controllo questo tipo di attività. Nessun intento punitivo, ma di collaborazione per fare sì di poter garantire anche la sicurezza alle comunità locali. Lo mettiamo a disposizione anche per fare emergere il sommerso” ha aggiunto.

La materia, ha sottolineato Santanchè, è “molto complicata” e il Ministero si è mosso cercando di contrastare la “concorrenza sleale” da una parte e di tutelare la proprietà privata, “che è sacra”, dall’altra.

“Stiamo vedendo come sta andando la riforma che abbiamo fatto, poi siamo sempre disponibili a parlare dopo che l’abbiamo testata e vediamo attraverso i numeri che risultati ha prodotto. Se ci saranno da fare degli accorgimenti siamo assolutamente aperti, ma ci sembra adesso prematuro perché non abbiamo ancora tutti i dati che ha prodotto questo decreto che abbiamo attuato” ha concluso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *