L’evento si terrà presso FAME Space, Palazzo dal Lago, via Trento 1 a CLES il 15 aprile 2025 dalle ore 17:00
Trento – Martedì 15 aprile l’UNIMPRESA e l’UNIMPRESA MODA con la Presidente Margherita de Cles, presentano in occasione della seconda edizione della giornata del Made in Italy, promossa da Mimit il convegno dal titolo: “Made in Italy ed eccellenze fragili”.
Il convegno sarà tenuto dalla dott.ssa Marta Villa, docente di Antropologia Culturale presso l’Università degli Studi di Trento.
Durante l’evento sarà proiettato per la prima volta, il video documentario realizzato dal documentarista Marco Rauzi con la fotografa Francesca Dusini.
L’evento vuole coinvolgere e sensibilizzare istituzioni, scuole e pubblico rispetto a una realtà che vive per visibilità ai margini del Made in Italy e, al contempo, ne costituisce il cuore pulsante, le microimprese della moda.
Il convegno intende illustrare storie e realtà artigianali presenti nella regione del Trentino- Alto Adige. Nel docu-video, ogni artigiano racconta la propria storia personale, sogni e difficoltà nell’essere un artigiano oggi cercando di tramandare tradizioni attraverso le nuove tecnologie. Sono persone che rappresentano un patrimonio culturale, individui che portano avanti valori essenziali alla società:
“Sono storie di amore, passione, determinazione, umanità, tradizione. Sono delle eccellenze”.
Si desidera dare visibilità al prodotto manifatturiero e alla creatività italiana, promuovendo la cultura del territorio nei distretti artigianali, in particolare all’interno dei centri storici e urbani, dove si tramandano con maestria antichi mestieri.
Unimpresa Moda da sempre dà voce e attenzione alle microimprese, fiore all’occhiello della bella Italia e primo anello di quella catena di persone e creazioni che è il Made in Italy.
L’evento “Made in Italy ed eccellenze fragili” è stato patrocinato dal Ministero delle Imprese, Casa del Made in Italy di Trento e Bolzano, l’Università di Trento, UNESCO e il Comune di Cles.