Conferenza nazionale delle Camere di Commercio “Verso il futuro” 

Il modello di crescita italiano, fondato sulla piccola impresa diffusa, si trova in una situazione critica. Le piccole imprese, che costituiscono la grande maggioranza del nostro sistema produttivo (97,4%) e oltre la metà dell’occupazione privata (53,8%), hanno visto calare il loro fatturato a favore delle medie e grandi imprese.

Questo è stato evidenziato durante la Conferenza nazionale delle Camere di Commercio “Verso il futuro” tenutasi a Brescia nell’ambito della fiera FuturaExpo.

Nel 2012, riporta un comunicato, le imprese con meno di 49 dipendenti generavano il 49% del fatturato, mentre nel 2022 tale percentuale è scesa al 42%. D’altro canto, le medie imprese pesavano per il 20% nel 2012 e per il 22% nel 2022, mentre le grandi imprese hanno visto un aumento dalla percentuale del 32% al 37% (dati Censis/Istat).

Questa tendenza indica che il Paese sta attraversando un trasferimento del valore dalle imprese minori a quelle più grandi. In questo contesto, il ruolo delle Camere di Commercio diventa sempre più cruciale, dato che esse rappresentano il riferimento principale per le piccole imprese.

“Le complessità di questo periodo storico rischiano di colpire duramente le piccole e medie imprese del nostro Paese e quindi necessitano di un incremento degli sforzi da parte di tutte le Istituzioni” – afferma il presidente di Unioncamere, Andrea Prete.

“Negli ultimi anni, abbiamo riscontrato notevoli difficoltà nel trovare professionisti altamente qualificati – ha aggiunto. Questo problema è particolarmente grave per le imprese più piccole, che faticano ad attrarre i talenti necessari”.

“Inoltre, con il rapido avanzamento tecnologico – ha concluso – sono richiesti investimenti sempre più elevati, che risultano difficilmente sostenibili per le Pmi al di fuori delle reti. Le Camere di Commercio, presenti su tutto il territorio nazionale, possono fornire supporto alle piccole imprese in questo periodo di instabilità internazionale”.

Ciro Di Pietro

L’articolo Imprese: Unioncamere, Pmi italiane in difficoltà, cresce peso dimensioni proviene da Notiziedi.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *