A Sol2Expo Verona, a Olio Capitale a Trieste e a Oro Verde Umbria
Roma, 26 feb. (askanews) – Tre nuovi appuntamenti di promozione a marzo in programma per le eccellenze olearie e olivicole italiane del concorso nazionale “Ercole Olivario”. Le attività coinvolgeranno i produttori di olio partecipanti all’Ercole Olivario 2025 ed i produttori di olive e di patè di olive partecipanti alla IV edizione del concorso nazionale “Ercole Olivario – sezione Olive da Tavola” 2024: le fiere SOL2Expo di Verona in programma dal 2 al 4 marzo 2025, la fiera Olio Capitale, in programma a Trieste dal 14 al 16 marzo 2025, oltre al coinvolgimento di un gruppo di buyers stranieri in incontri B2B con le aziende olearie umbre che verranno premiate il 5 marzo a Perugia alla XXVI edizione del concorso regionale “Oro Verde dell’Umbria”, prima tappa della stagione di selezioni regionali propedeutiche all’ammissione dei produttori oleari alle fasi finali dell’edizione 2025 dell’Ercole Olivario.
Il primo appuntamento in calendario si terrà al SOL2EXPO di Verona, dove sono previste degustazioni guidate alla scoperta delle caratteristiche organolettiche e sensoriali delle migliori olive e dei migliori patè di oliva italiani dell’Ercole Olivario 2024. Il 3 marzo, alle 15, Ercole Olivario in collaborazione con l’associazione nazionale Città dell’Olio proporrà il talk con la presentazione dell’APP Carta degli Oli, uno spazio digitale pensato con l’obiettivo di diffondere la conoscenza e l’utilizzo dell’olio e.v.o. di qualità costruendo percorsi gastronomici “Oil Oriented” e accorciando la distanza tra i produttori e i consumatori tramite la guida e la professionalità dei ristoratori.
Il percorso promozionale delle eccellenze olearie e olivicole dell’Ercole Olivario proseguirà poi in Umbria nelle giornate del 5 e 6 marzo quando, in occasione della cerimonia di premiazione della XXVI edizione del concorso regionale “Oro Verde dell’Umbria”, verranno organizzati una serie di incontri diretti B2B tra un gruppo di buyers stranieri, provenienti in particolare da Colombia, Cina, New York, Shanghai, Brasile, Giappone, e le aziende olearie umbre partecipanti al Premio “Oro Verde dell’Umbria”, che rappresenta la prima tappa della fase delle selezioni regionali propedeutiche all’ammissione dei produttori oleari dei vari territori italiani tra i finalisti del concorso nazionale Ercole Olivario 2025.
Il terzo appuntamento prevede, infine, la presentazione di Ercole Olivario e, in particolare della App della carta degli oli, in collaborazione con l’Ass. Città dell’Olio, alla manifestazione Olio Capitale, il Salone degli Oli Extravergini Tipici e di Qualità in programma a Trieste dal 14 al 16 marzo 2025, con centinaia di produttori di Olio Extravergine di Oliva provenienti da tutte le regioni olivicole italiane e dall’estero.