Si è svolto, presso la sezione ANB di Eboli, il Congresso provinciale per l’elezione dei cinque membri del Consiglio direttivo. Alla presenza del dirigente regionale Gaetano Pepe, i presidenti delle cinque sezioni della provincia, nel rispetto delle indicazioni ricevute dai soci, a norma di statuto, hanno tributato le loro preferenze ai candidati Rocco Mazzei (presidente uscente, iscritto alla sezione di Roscigno); Fioravante di Cunzolo (sezione di Eboli); Domenico Landi (sezione di Roscigno); Antonio D’Antuono (Sezione Agro Nocerino Sarnese), Antonio Di Chiara (sezione di Salerno).
Ultimato lo scrutinio, i consiglieri eletti hanno confermato alla presidenza, con voto unanime, il 1° Lgt. Rocco Mazzei. La vicepresidenza è stata assegnata al secondo eletto, bers. Fioravante di Cunzolo.
Il presidente confermato, a sua volta, nel ringraziare i colleghi e i presidenti delle sezioni per la larga messe di suffragi ricevuti, ha conferito al Tenente Maurizio Felicino, iscritto alla sezione di Roscigno, il ruolo di segretario provinciale.
Il Bers. 1° LGT Rocco Mazzei vanta una lunga e proficua carriera militare, che lo ha visto servire la Patria in armi nel glorioso Ottavo Reggimento, quando era di stanza a Pordenone. Successivamente ha prestato servizio nella Compagnia Controcarri “Garibaldi”, in quel di Vivaro. Rientrato in Campania, si è diviso tra il Comando Comprensorio di Persano e il Reggimento “Cavalleggeri Guide” (19°), a Salerno.
Numerose le missioni all’estero, durante le quali si è distinto per l’indefesso impegno, il coraggio e l’ardimento, ricevendo unanimi apprezzamenti dai sottoposti e dai superiori. Bosnia (due missioni), Kosovo, Albania, Macedonia e Iraq i Paesi nei quali ha sventolato al vento il cappello piumato, contribuendo a diffondere in quelle martoriate terre il buon cuore e la grandezza d’animo degli italiani.
Fondatore della sezione ANB di Roscigno nel 2014, dirige la provincia di Salerno dal 2021.
Per il prossimo 25 aprile sta organizzando una imponente manifestazione nel paese natio, Roscigno, con la presenza della magnifica Fanfara “Campania Felix” che, seppure solo recentemente legittimata come Fanfara regionale, è stata fondata nel 2008 e si avvale di un organico complessivo di ben 35 elementi, tra i quali spiccano musicisti di prim’ordine, di provata esperienza nazionale e internazionale. La manifestazione prevede anche una trasferta nello stupendo borgo fantasma di “Roscigno Vecchia”, abbandonato dai cittadini agli inizi del XX secolo a causa dei continui smottamenti del terreno e oggi naturale scenario per spettacoli ed eventi, tra i quali la festa dedicata all’asparago selvatico e alla selvaggina, che si terrà proprio a decorrere dal 25 aprile.
Francesca Caiazzo
Nella foto, da Sx: Antonio D’Antuono, Domenico Landi, Rocco Mazzei (presidente provinciale), Fioravante di Cunzolo (vicepresidente), Maurizio Felicino (segretario provinciale), Antonio Di Chiara.
L’articolo Associazione Nazionale Bersaglieri, eletto il nuovo Consiglio direttivo della provincia di Salerno proviene da Notiziedi.it.